Nordic Walking
Mi presento e presento il NORDIC WALKING
Sono Lorenzo, istruttore di Nordic Walking e lavoro all’hotel Laurino di Moena – Dolomiti di Fassa.
Il Nordic Walking è una disciplina recente, un nome forse difficile per presentare una cosa molto naturale e non particolarmente impegnativa. In due parole è la camminata su qualsiasi terreno, dalle Dolomiti alla spiaggia, nel parco in città o in campagna, con i bastoncini. Va bene per tutti: dal bimbo di 3 anni alla nonna di 90; all’atleta che fa agonismo a chi semplicemente vuole fare un po’ di movimento. La corretta rollata del piede e la spinta del braccio sul bastoncino in maniera alternata de equilibrata porta ad un miglioramento della postura, e quindi in prospettiva ad un’usura più regolare del nostro corpo con effetto tonico sulle cartilagini e sulle ossa = senso di relax, si muovono in questa maniera oltre il 90% dei nostri muscoli. Solo il nuoto muove più muscoli! In questo modo si tonificano i muscoli e l’alternanza del passo fa sì che la colonna vertebrale si muova in maniera corretta e non stressante, lubrificando al meglio le ossa e la muscolatura. Il Nordic Walking fa inoltre bruciare più grassi della normale camminata. Nel momento migliore (75% del battito cardiaco massimo) si bruciano circa 2/3 di grassi e 1/3 di carboidrati, mentre normalmente è il contrario, favorendo quindi il riequilibrio della massa corporea. Personalmente sono diventato entusiasta di questa disciplina da quando questa attività mi ha rimesso in ordine la schiena, ormai semi anchilosata dal mio lavoro che mi vede lunghe ore fermo davanti al computer. Inoltre ho notato come molte persone si avvicinano alla montagna senza saper camminare e per questo non si divertono. Considerano il camminare stupido e stressante, fanno più fatica inutilmente, aumentano le loro contratture interne invece di rilassarsi, perdendo così sia il bello della montagna che quello della passeggiata.
Vi aspetto
Lorenzo Galbusera