Tradizioni nelle Dolomiti di Fassa
Una vacanza in montagna all’insegna della tradizione
Nel 1909 la prozia Catina partita da Moena circa 10 anni prima per far fortuna a Innsbruck , acquistò in Moena centro “il bazar”, negozietto con annessa locanda, per i primi visitatori delle Dolomiti di Fassa. Da allora, anche se in un’altra struttura, noi siamo ancora qui a raccontare le storie ladine, del Latemar, del Catinaccio. Storie dal sapore antico e moderno insieme.
Prenotando la vostra vacanza presso di noi, troverete nel pacchetto “Tradizione nelle Dolomiti di Fassa”:
- Polentata nei boschi al limite del parco naturale delle Pale di San Martino, con paiolo in rame, “fuoco di quello che scotta”, con legna raccolta a km 0!
- Chiacchierata sugli usi e costumi delle genti Ladine.
- Serata tipica con piatti tipici delle Dolomiti di Fassa: antipasto fassano, bis di primi tipici, piatto forte e dessert.
- Filmato sulle arrampicate o di Luis Trenker famoso regista/arrampicatore delle Dolomiti.
- Concerto di un Banda o un coro del Trentino o di Moena, nei tipici costumi quasi tutte le settimane
- Attività presso il museo ladino (con piccolo contributo).
- Passeggiate accompagnate nei luoghi più classici delle Dolomiti.
- Andar per malghe, assistere alla mungitura delle vacche.
- Libro “Nonna Storia” sulla vita della sig.ra Carla, prima donna laureata della val di Fassa.